WhatsApp rivoluziona tutto: blocco privacy delle chat: cosa cambia

WhatsApp vuole tutelare la privacy degli utenti e sta testando una nuova funzione di blocco. Scopriamo di cosa di tratta.

Si chiama Advanced Chat Privacy e al momento è in fase di test su beta. Il fine della nuova funzionalità dovrebbe essere quello di aumentare la privacy degli utenti durante l’uso dell’app di messaggistica.

Smartphone con app WhatsApp
WhatsApp rivoluziona tutto: blocco privacy delle chat: cosa cambia (Appitaliane.it)

Meta vuole fornire esperienze complete agli utenti e per questo studia continuamente nuovi modi per rendere l’app WhatsApp sempre più funzionale. La novità che è in arrivo rappresenta una vera e propria svolta in tema di privacy. Un tema molto delicato quando si parla di tecnologia e digitale. Ebbene, l’idea è quella di introdurre una funzione che impedisca l’esportazione delle chat nonché il salvataggio automatico dei contenuti multimediali.

Significa poter capire se la persona con cui si sta interagendo trasferisce all’esterno le conversazioni oppure salva immagini o video che avete inviato. Avete presente la fake news della terza spunta blu che avrebbe segnalato uno screenshot della chat? La novità ora testata nelle versioni beta assomiglia molto nell’intento a quella bufala. Solo che si tratta di una funzione reale a protezione della privacy. Grazie alla nuova opzione, quindi, potremo evitare che intere cronologie di chat siano condivise o salvate su dispositivi terzi.

Come funziona il blocco privacy previsto su WhatsApp

L’utente potrà scegliere se attivare o meno l’opzione di blocco privacy in ogni singola conversazione privata o di gruppo. La funzione introdurrà anche delle restrizioni ulteriori come la disattivazione dell’assistente Meta AI – arrivato da poco nel mondo WhatsApp accolto da pareri discordanti – nelle chat protette. L’obiettivo è consentire all’utente di avere una comunicazione protetta, sicura e riservata senza alcun dubbio.

Simbolo WhatsApp
Come funziona il blocco privacy previsto su WhatsApp (Appitaliane.it)

Tra le abilità dell’Advanced Chat Privacy quella di impedire che foto e video inviati tramite chat protetta vengano salvati nella galleria del dispositivo come accade ora per i messaggi effimeri che prevede l’autodistruzione dopo un lasso di tempo. Riservatezza, dunque, sarà la parola chiave della funzione Privacy avanzata della chat.

Se verrà attivata in una chat di gruppo tutti i partecipanti ne verranno messi a conoscenza tramite notifica che segnalerà la modifica delle impostazioni di privacy. Anche se un solo partecipante attiverà la funzione le restrizioni verranno applicate su tutta la conversazione. Una piccola falla possiamo trovarla nella mancata segnalazione degli screenshot.

Questi potranno ancora essere effettuati senza che l’interlocutore ne venga a conoscenza. Gli esperti hanno spiegato il perché non si è posta attenzione su questa eventualità. Una foto alla chat si potrebbe scattare con altri mezzi, inutile impedire la cattura dello schermo essendo uno strumento facilmente aggirabile.

Gestione cookie