Meteo weekend di Pasqua, solo una piccola parte d’Italia può sorridere

Quale sarà il meteo in occasione del weekend di Pasqua che è ormai alle porte? Le previsioni permettono di sorridere solo a una piccola parte del nostro Paese.

È interesse comune a molti conoscere quali siano le previsioni meteo che dobbiamo attenderci per il weekend di Pasqua, soprattutto quest’anno che la festività cade a primavera ormai inoltrata e con la possibilità di allungare il periodo di riposo dal lavoro fino a oltre il 25 aprile. Sono infatti diverse le persone che potrebbero avere deciso di assentarsi dalla propria azienda anche il 22, 23 e 24 aprile, complice anche la chiusura di molte scuole, e rientrare direttamente lunedì 28 aprile, in modo tale da poter ricaricare le pile.

Pasqua tavola
Quali sono le previsioni meteo previste per il weeend di Pasqua? – Appitaliane.it

Chi avrà la possibilità di partire almeno per un breve periodo vorrebbe quindi sapere cosa dovrà attendersi a livello meteorologico nella città in cui vive o quella che ha scelto come destinazione, con la speranza che le temperature possano essere clementi e possano consentire di stare all’aria aperta. Come spesso capita, però, le aspettative di molti potrebbero essere deluse e richiedere la necessità di avere a portata di mano l’ombrello.

Quale sarà il meteo nel weekend di Pasqua? Ecco cosa dobbiamo aspettarci

Ora che l’inverno è ormai alle spalle sono in tanti ad avere voglia di trascorrere del tempo all’aria aperta, specialmente se le temperature iniziano a essere clementi e consentono anche di stare al sole, cosa che può far bene anche all’umore, oltre che all’organismo (garantisce l’apporto di vitamina D). L’idea che hanno in molti è quella di approfittare del weekend di Pasqua, che può consentire di assentarsi dal lavoro, per farlo, ma siamo sicuri che il meteo consentirà di realizzare questo obiettivo?

Purtroppo la risposta sarà negativa, almeno per gran parte delle persone che vivono nel nostro Paese. Al Nord la situazione sarà caratterizzata da una profonda incertezza, sin da giovedì 17, data che coincide anche con il primo giorno di chiusura delle scuole. La colonnina di mercurio segnerà valori che andranno dai 16 ai 20°, con possibilità di precipitazioni sparse, fino a domenica. Si registrerà un leggero miglioramento solo lunedì, giorno di Pasquetta, quando le massime arriveranno intorno ai 20° e potrà esserci un’alternanza di sole e nuvole, cosa che potrebbe spingere a organizzare il classico pic nic, anche se forse sarebbe meglio non rischiare del tutto se non ci si vuole ritrovare a dover scappare al riparo sul più bello.

cielo nuvoloso MIlano
A Pasqua il tempo sarà incerto al Nord – Appitaliane.it

Anzi, il quadro generale è destinato a peggiorare ulteriormente già martedì 22, quando è prevista un’allerta gialla per la possibilità di piogge consistenti in Lombardia, secondo quanto riportato da meteoam.it.

La situazione sembra essere invece più mite al Centro Italia nel weekend di Pasqua: a partire da giovedì si attende un fronte anticiclonico, che renderà il cielo prevalentemente sereno o poco nuvoloso, con condizioni meteo più stabili e massime intorno ai 22° nelle zone più interne. Non sono esclusi rovesci isolati venerdì 18, mentre ci si attende un cielo parzialmente nuvoloso sabato con temperature massime di circa 20°C. Domenica sarà parzialmente soleggiato, con massime attorno ai 21°C., mentre lunedì avremo un’alternanza tra sole e nuvole e temperature massime di circa 21°C. Non sono esclusi temporali e piogge, anche forti, nel Lazio, martedì 22, dove l’allerta è gialla.

Decisamente differente il quadro generale al Sud, dove per gran parte delle giornate il cielo sarà sereno, accompagnato anche da temperature miti, che consentiranno anche di trascorrere qualche ora al sole, come accade spesso a primavera inoltrata in quella parte del nostro Paese. È prevista però un‘allerta arancione per vento fino a martedì 22 aprile in Sicilia.

cielo sereno Sud Italia
Al Sud il tempo sarà mite nel weekend di Pasqua – Appitaliane.it

Favorevile il meteo in Sicilia e Sardegna, zone che saranno prese d’assalto da tanti turisti o da chi vive in altre zone e ne approfitterà per fare ritorno dai parenti. Non mancherà quindi la possibilità di mangiare all’aperto o di trascorrere qualche ora al mare, bisognerà fare solo attenzione al vento, tipico delle due isole, ma niente che impedirà di godere appieno di questo periodo.

Gestione cookie