I messaggi di Whatsapp non spariscono se li cancelli: li puoi recuperare se vai in questa sezione.
Quando inviamo un messaggio a qualcuno per errore e poi lo cancelliamo, in realtà non viene cancellato davvero. Infatti, si può recuperare quel dato messaggio (e tutti gli altri cancellati), andando in un’apposita sezione del nostro smartphone.

Molte persone credono che dopo aver cancellato il messaggio questo sia stato eliminato per sempre ma non è così. E questo serve come monito per pensarci due volte prima di scrivere ed inviare qualcosa, per evitare brutte figure. Lo stesso quando si cancella una chat con qualcuno ma poi si ha nostalgia dei suoi messaggi: ebbene, possiamo rileggerli dato che vengono salvati in un’apposita sezione.
Come recuperare i messaggi cancellati su Whatsapp
WhatsApp non ha un vero e proprio cestino, come quello che siamo abituati ad avere al computer, ma ha una sorta di archivio dove viene conservato ciò che eliminiamo. Molti credono che quando cancellano una foto, un video o un messaggio, questi scompaiano definitivamente, ma in realtà non è così. Viene solo tutto spostato in un posto diverso.

Se l’archivio non viene svuotato, immagini e contenuti rimangono presenti. Ma non nell’app, quanto nel proprio dispositivo. Ed è proprio questo ciò che tante persone non sanno ovvero che conversazioni, foto e video vengono archiviati proprio nel telefono. Le chat, anche se eliminate, rimangono nella memoria del dispositivo e andando nelle impostazioni, si possono recuperare.
Le foto, anche se cancellate, vengono salvate nella galleria del telefono e nel cloud, se questa opzione è attiva. Quindi, anche cancellandole dal telefono, finiscono solo in un altro archivio ma non vengono eliminate definitivamente. Nella maggior parte dei casi, questo archivio si trova scorrendo in basso nell’app Foto. Se invece davvero si volessero eliminare contenuti e messaggi, il procedimento da seguire sarebbe un altro.
Bisognerà infatti modificare alcune impostazioni, sia per l’archiviazione delle chat che per le foto. Si tratta di due procedure diverse, quindi vanno eseguite separatamente. Per le foto, bisognerà impostare l’opzione della cancellazione automatica e disattivare il salvataggio automatico nel cloud dei file condivisi tramite l’app.
Per le chat, invece, queste vengono archiviate all’interno di una cartella apposita, quindi anche in questo caso occorrerà disattivare il salvataggio sulla cartella interna al dispositivo. Altrimenti “di default” il salvataggio sarà automatico e tutto verrà archiviato nella stessa.