A Quattro Ristoranti non tutto fila sempre liscio. Possono capitare momenti di imbarazzo e Alessandro Borghese lo sa bene.
Tra i format Real Time apprezzati dal pubblico c’è Quattro Ristoranti condotto da Alessandro Borghese. Sfide a colpi di piatti locali con un solo concorrente vincitore, ogni puntata fa venire l’acquolina in bocca ma non sempre tutto procede come dovrebbe.

L’iconico show di Real Team ha spento dieci candeline regalando tre puntate speciali per i festeggiamenti del grande successo. La decima stagione ha avuto in tutto dodici puntate che si sono rivelate scoppiettanti e succulente. I concorrenti prendono la gara molto seriamente, non mancano colpi bassi e piccoli giochi di astuzia per arrivare a vincere la puntata. La competizione è sentita ma mai si sarebbe pensato di arrivare a toccare il fondo come è accaduto in più sfide.
Momenti di tensione e caos generale con Borghese a fare da mediatore rispondendo alle accuse reciproche con garbo, fermezza e oggettività. D’altronde è lui che ha l’ultima parola e la possibilità di confermare o ribaltare la classifica. Vince sempre il migliore? La risposta è no, basta vedere con attenzione i punteggi assegnati dal grande chef che appaiono a fine puntata. A volte c’è parecchia differenza tra i pareri di Borghese e quelli dei concorrenti. Strategia e furbizia possono funzionare quando non c’è umiltà.
Insulti e parole pesanti, Borghese interdetto
Abbiamo parlato di sfide che sono degenerate a causa di concorrenti piuttosto “bellicosi”. Vogliamo ricordare una puntata del 2022 che ha riservato delle sorprese ossia un vero e proprio attacco tra concorrenti. I ristoratori piemontesi in sfida hanno insultato pesantemente i piatti assaggiati.

Sono volate parole forti come “sudore di carne” per descrivere il sapore di una pietanza e ci sono state insinuazioni di sputi nei piatti per creare difficoltà al ristoratore. Insomma, un’atmosfera poco piacevole che trascende dallo spirito del gioco. Il confronto è stato esplosivo e Alessandro Borghese si è trovato proprio tra quattro fuochi. Ma questo non è stato l’unico episodio di basso livello a Quattro Ristoranti.
Ricordate Angela che in una puntata sul suolo toscano è stata beccata da Borghese mentre tirava fuori la testa del branzino dalla spazzatura? Uno spreco considerando che le guance sono commestibili e buonissime. E come dimenticare la sesta puntata della prima stagione del format quando un cameriere avrebbe dovuto servire la ristoratrice donna per prima e quando Alessandro Borghese lo ha fatto notare questo ha risposto “Ma non c’è la signora” non riconoscendo come donna una dei concorrenti causando un momento di imbarazzo generale.