Roberto Benigni è tornato in televisione con “Il Sogno”, dopo l’ospitata a Sanremo: per lui c’è stato però un momento davvero difficile.
Chi non vorrebbe rivedere il Premio Oscar, Roberto Benigni, dietro la macchina da presa? L’attore e regista toscano manca dal set come regista addirittura da 20 anni, infatti il suo ultimo film, “La tigre e la neve”, è uscito nelle sale cinematografiche italiane il 14 ottobre 2005: fu una pellicola con fortune incerte, sia in termini di incassi, che di critiche, arrivate soprattutto dall’estero.

Da allora, è apparso sul grande schermo, ma come attore, in sole due altre occasioni: nel film di Woody Allen dal titolo “To Rome with love”, uscito nel 2012, in cui interpreta Leopoldo Pisanello, e sette anni più tardi nel “Pinocchio” di Matteo Garrone, dove è Mastro Geppetto. Benigni è così l’unico attore ad aver interpretato il ruolo sia del burattino di Collodi, nel film da lui diretto nel 2002, sia del suo padre umano.
Roberto Benigni: 20 anni di grande televisione
In 20 anni di assenza dalla regia cinematografica, Roberto Benigni non ha comunque rinunciato alla partecipazione a programmi televisivi, ma non solo: “Il Sogno” segue altre produzioni di grande successo, da “Tutto Dante” a “La più bella del mondo”, spettacolo televisivo sulla Costituzione, poi ancora “I dieci comandamenti” e “Francesco – Il cantico”, quest’ultimo unico show prodotto per Paramount+.

Insomma, nonostante le tante speculazioni anche sulla sua salute, anche ieri sera nello show “Il sogno”, dedicato all’Unione Europea, Roberto Benigni si è dimostrato molto in forma, a dispetto anche dei suoi 72 anni. Eppure, qualche anno fa, per la sua salute si era temuto davvero: era infatti il 25 luglio 2018, quando l’attore e regista italiano rimase coinvolto in un brutto incidente.
L’incidente in barca di Roberto Benigni
Roberto Benigni fu coinvolto in un incidente mentre si trovava in Sardegna, precisamente tra La Maddalena e Palau, in compagnia della moglie Nicoletta Braschi e di alcuni amici. Durante una navigazione in gommone, un errore durante una manovra fece sì che l’attore scivolasse e cadesse in mare, riportando alcune lesioni. Appena la notizia si diffuse, emerse grande preoccupazione per l’attore.

In seguito, l’ospedale rilasciò un comunicato ufficiale per rassicurare i suoi fan. La direzione sanitaria informò che l’attore si trovava in buone condizioni e che le sue dimissioni sarebbero avvenute in tempi brevi. Inoltre, il comunicato specificava che il direttore del reparto e il responsabile del Dipartimento di urgenza avevano visitato Benigni, trovandolo in un stato di salute soddisfacente.
Roberto Benigni, nel corso del suo ricovero e anche successivamente, si mostrò molto grato nei confronti del personale sanitario, ringraziando medici e infermieri per le cure ricevute. Ottimista e di buon umore, scelse comunque la strada della riservatezza in quei giorni e quelle settimane. L’incidente è oggi acqua passata e Benigni ha superato la difficoltà continuando a essere un simbolo di vitalità e passione per la cultura italiana.