Con il trucco del materasso si potrà finalmente risparmiare in bolletta: i cambiamenti si noteranno sin da subito, ecco cosa sapere.
Il materasso è uno degli elementi fondamentali della camera da letto. Sceglierlo con cura permette di garantire un buon riposo e una qualità del sonno ottimale. Inoltre, permette anche di favorire un sonno più profondo e ristoratore, evitando così continui risvegli e notti piuttosto turbolenti.

Scegliere il materasso su cui riposare potrà sembrare una scelta come un’altea, eppure dovrà essere fatta con estrema cura. Infatti, più il materasso sarà di qualità e più saranno i benefici che il nostro corpo avrà e non solo da un punto di vista fisico, ma anche mentale e produttivo. Più il sonno sarà di qualità e ristoratore e più il giorno seguente saremo carichi, riposati e produttivi.
Con il trucco del materasso finalmente si potrà risparmiare anche in bolletta
Tuttavia, c’è un altro aspetto fondamentale da considerare con il materasso e si tratta di qualcosa che sono in pochi a conoscere, ossia che posizionare e girare spesso il materasso permetterà di risparmiare anche in bolletta e la motivazione è davvero incredibile.

Una delle cose più importanti da fare con il materasso oltre a pulirlo periodicamente è anche di girarlo in base alla stagione, un gesto che non permetterà solo di riposare bene, ma che permetterà anche di ottenere un risparmio in bolletta. Il lato estivo, infatti, è fatto con materiali più traspiranti e permette di assorbire meglio l’umidità provocata dal caldo e dal sudore. Il lato invernale, invece, fatto con materiali più ‘pesanti’ è ideato proprio per trattenere il calore. Ma tutto ciò come ci permette di risparmiare in bolletta? Semplicemente, perché girare il materasso in base alla stagione, permette di adeguare la temperatura del letto.
Per essere più chiari, d’estate saremo più freschi evitando così di accendere il condizionatore per riposare bene, mentre in inverno saremo più al caldo, riducendo il consumo di termosifoni o pompe di calore. Un gesto semplicissimo, ma che se fatto periodicamente aiuterà ad ottenere un notevole risparmio. Gli esperti consiglia di farlo almeno 4 volte l’anno e più precisamente al cambio di ogni stagione. In primavera e in autunno si andrà a girare completamente in base al lato giusto, mentre in estate e in inverno si andrà semplicemente ad invertire il lato testa-piedi per garantire un’usura uniforme.