Calabria, la patria del dog trekking: quali sono gli itinerari migliori da poter svolgere con Fido al seguito
I proprietari dei cani, quando si tratta di organizzare le vacanze, si dividono in due categorie: coloro che preferiscono non stressare troppo Fido, e magari affidarlo per qualche giorno alle cure di familiari e amici, oppure coloro che, al contrario, portano il loro amico a quattro zampe con sé ovunque vadano.

Se ritieni di appartenere a questa seconda categoria, e soprattutto se ami i trekking, sappi che c’è una regione italiana che ti consente di realizzare questo binomio alla perfezione: sto parlando della Calabria, meta preferita dagli amanti del dog trekking.
Con questa espressione si intendono percorsi di trekking accessibili anche con i nostri migliori amici pelosi al seguito. Se proseguirai nella lettura dell’articolo ti sveleremo quali sono i percorsi più adatti da svolgere in compagnia di Fido.
In vacanza con Fido: la Calabria è la meta migliore per i trekking
La Calabria, meta decisamente meno inflazionata di altre, vanta di grandi spazi verdi dovuti alla presenza di ben tre parchi nazionali sul territorio. Per questo motivo, se desideri partire insieme a Fido, la prossima meta verso la quale indirizzarti non potrà che essere questa splendida regione del Sud Italia.

Assicurati, prima di avventurarti per il viaggio, di aver seguito tutte le regole che occorre rispettare, specie se intendi muoverti in auto. Una volta che ti sarai accertato di avere con te tutto l’occorrente non ti rimarrà che selezionare la meta verso la quale indirizzarti.
Qualora amassi particolarmente i trekking e Fido non avesse problemi a seguirti al guinzaglio, sono a dir poco numerose le mete tra le quali scegliere. Te ne illustreremo qualcuna, affinché tu possa arrivare preparato al momento in cui dovrai pianificare la tua prossima vacanza.
I trekking migliori da svolgere con Fido
Per far sì che Fido si senta perfettamente a suo agio, l’ideale sarebbe organizzare un trekking in un luogo in cui sia il verde a farla da padrone. In questo, parchi e giardini della Calabria vengono decisamente in tuo soccorso.

Il parco di Villa Vittoria, sito nel comune di Mongiana (VV), è una delle tappe che non dovresti perderti. Si tratta di un centro vivaistico visitabile con i nostri amici a quattro zampe e caratterizzato da un ricco orto botanico, con ben 200 specie diverse, nonché da un giardino di piante officinali.
Laddove, invece, preferissi escursioni “en plein air” con il tuo migliore amico, una delle scelte migliori sarebbe quella di recarsi presso il Parco nazionale della Sila, che si estende tra le province di Crotone, Catanzaro e Cosenza. Lì avresti la possibilità non solo di respirare aria pulita e di camminare circondato dal verde, ma anche di godere della frescura che, specie in autunno e in primavera, si rivelerà un vero toccasana non solo per te, ma anche per il tuo cucciolo.
Escursioni con il cane: le altre mete calabresi
Un’altra meta da non perdere è la visita al Parco regionale delle Serre, che si sviluppa sempre in provincia di Vibo Valentia, attorno alla città di Serra San Bruno. In questo parco troverai l’avventuroso sentiero Frassati, che prende il via dal santuario di Santa Maria nel Bosco e si addentra nella foresta serrese, per poi arrestarsi presso la località di Fabrizia. Un percorso che il tuo amico a quattro zampe non mancherà di apprezzare.
Le app per districarsi tra i percorsi da fare col cane
Per facilitare la ricerca di alloggi adatti agli animali, esistono diversi siti web e app specializzate come DogWelcome, VacanzeAnimali e Zampa Vacanza, che permettono di trovare facilmente strutture adatte in Italia e all’estero. Oltre agli alloggi, queste piattaforme forniscono utili informazioni su normative e servizi disponibili per chi viaggia con animali.
Ci sono diverse altre app utili per scegliere al meglio la vacanza col proprio cane, come Viaggiare con Cane e Gatto e Cane in Viaggio, che offrono consigli pratici, strutture pet friendly e altre risorse per viaggiare senza stress. Un’altra app vivamente consigliata, anche se coi viaggi non ha nulla a che fare, mentre è legata al benessere dei nostri amici a 4 zampe è Zampylife.