Tutti+stanno+disattivando+il+Bluetooth%3A+ecco+perch%C3%A9+%C3%A8+stato+lanciato+l%E2%80%99allarme
appitalianeit
/tecnologia/tutti-stanno-disattivando-il-bluetooth-ecco-perche-e-stato-lanciato-lallarme-79/amp/
Tecnologia

Tutti stanno disattivando il Bluetooth: ecco perché è stato lanciato l’allarme

Published by
Valentina Trogu

L’utilizzo del Bluetooth deve essere ponderato. Gli utenti devono conoscere alcuni pericoli per i propri dispositivi. 

Quasi quotidianamente si attiva il Bluetooth ma venendo a conoscenza dell’allerta lanciata si diventerà più cauti. Scopriamo qual è il problema rilevato e come proteggersi.

Persona con il cellulare e simbolo bleutoothPersona con il cellulare e simbolo bleutooth
Tutti stanno disattivando il Bluetooth: ecco perché è stato lanciato l’allarme (Appitaliane.it)

Il bluetooth è stato introdotto da Ericsson nei primi anni ’90 e oggi trova applicazione in tanti dispositivi. Parliamo di uno standard tecnologico per lo scambio di dati senza fili su una breve distanza. Ogni dispositivo dotato di un chip bluetooth potrà creare una rete di dimensioni limitate – PAN – sicura. Negli anni le applicazioni di questo standard comunicativo si sono ampliate sempre più in tutti i campi della tecnologia, dell’informatica, delle telecomunicazioni.

Gli auricolari bluetooth sono sfruttati quotidianamente da milioni di utenti per fare chiamate dall’auto o per ascoltare la musica. Anche i sistemi di infotainment delle auto sfruttano questo sistema così come le casse per ascoltare musica all’aperto. Il bluetooth, poi, è immancabile sullo smartphone e sul computer, permette di scambiare dati tra i dispositivi o di usare il cellulare come hot-spot wi-fi per connettere il pc ad Internet. L’utilità. dunque, è indiscutibile ma alcuni ricercatori smorzano l’entusiasmo avendo trovato una falla di sicurezza che metterebbe a rischio i nostri dispositivi.

C’è una falla di sicurezza nella tecnologia bluetooth: siamo tutti a rischio

I ricercatori hanno individuato una grossa falla di sicurezza non risolta. L’attenzione è stata posta sull’elemento ESP32 presente in circa un miliardo di unità. Si tratta di un chip con comando nascosto che consentirebbe ai malintenzionati di impersonificare e infettare i dispositivi in modo permanente. A rischio anche le apparecchiature mediche. Insomma, un grave problema con conseguente allarme.

C’è una falla di sicurezza nella tecnologia bluetooth: siamo tutti a rischio (Appitaliane.it)

Gli utenti sono chiamati a prendere consapevolezza del fatto che ciò che noi usiamo nel quotidiano e che consideriamo sicuro e stabile in realtà nasconde dei pericoli specialmente se legati a smartphone, computer, tablet ossia dispositivi in cui passano migliaia e migliaia di dati anche personali. Per cercare di limitare al massimo i rischi bisogna effettuare sempre gli aggiornamenti disponibili, installare un potente antivirus su ogni device e fare molta attenzione alle informazioni sensibili proteggendole al meglio. Quando si compra un dispositivo, poi, bisogna controllare la modalità di connessione crittografica che supporta e capire quanto sia sicuro.

Ogni dispositivo bluetooth del mondo, dunque, è facilmente attaccabile. Gioca a sfavore anche la facilità di utilizzo per gli utenti. Una volta attivata la connessione su due dispositivi basterà avvicinali e premere un pulsante per mantenere la comunicazione tra loro. Di conseguenza aumenta la finestra temporale sfruttabile da un hacker per violare il device. Il consiglio è di limitare l’uso della connessione bluetooth a quando realmente serve, lasciandola spenta se non è necessaria.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Sono sicura che anche tu commetti quest’errore quando fai il bucato: attenzione, rischi grosso

Secondo alcuni esperti, è giunto il momento di dire 'addio' ad una cattivissima abitudine che…

3 settimane ago

Sembra un sogno, ma con questi trucchi pulisci tutta casa in meno di mezz’ora

Sembra impossibile avere tutta casa pulita in meno di mezz’ora? Macché! Se si conoscono a…

3 settimane ago

Aumento delle pensioni: i nuovi importi a partire dal 2026

Il 2026 sarà un anno di croce e delizia. Alcuni pensionati subiranno un taglio delle…

3 settimane ago

Non solo il cibo! Se non pulisci questo punto della cucina, i cattivi odori ti tormenteranno sempre

Eliminare i cattivi odori dalla cucina può sembrare una cosa da niente, ma se non…

3 settimane ago

Tre App che ti salveranno: puoi inviare messaggi gratuiti anche quando sei offline

Ti trovi in una zona in cui Internet non prende ma hai urgenza di inviare…

3 settimane ago

Meteo weekend di Pasqua, solo una piccola parte d’Italia può sorridere

Quale sarà il meteo in occasione del weekend di Pasqua che è ormai alle porte?…

3 settimane ago